Radio Ghetto trasmette per l’80% del tempo nelle diverse lingue del Gran Ghetto di Rignano Garganico: dal bambarà al jola, dal wolof al pular, dal moré al francese e all’inglese.
Per parlare però a tutta l’Italia e raccontare le condizioni di vita e di lavoro cui i braccianti stranieri sono costretti nelle campagne si è reso essenziale dare spazio anche all’italiano, ecco allora il perchè di Radio Ghetto Italia la trasmissione realizzata tra le baracche del Ghetto che tenta di informare, denunciare, stimolare un dibattito intorno a quello che è un buco nero enorme della società italiana: il mondo del lavoro agricolo.
Per scoprire le radio che trasmettono Radio Ghetto Italia scorri la lista in fondo alla pagina.
CLICCA QUI PER SCARICARE RADIO GHETTO ITALIA 04 – 2016
CLICCA QUI PER SCARICARE RADIO GHETTO ITALIA 03 – 2016
CLICCA QUI PER SCARICARE RADIO GHETTO ITALIA 02 – 2016
CLICCA QUI PER SCARICARE RADIO GHETTO ITALIA 01 – 2016
Radio Ghetto Italia viene trasmessa da:
–Radio Black Out (Torino, 105.25 FM): giovedì 10.00
–Radio Beckwith (Piemonte, per le frequenze visita il sito): lunedì 19.00
–Radio Fragola (Trieste, 104.5 – 104.8 FM): giovedì 14.00
–Radio Cooperativa (Veneto e Friuli Venezia Giulia, per le frequenze visita il sito)
–Radio Città del Capo (Bologna, 94.7 – 96.25 FM): venerdì 20.00
–Radio Città Aperta (Roma, 88.9 FM): venerdì 13.00
–Radio Ciroma (Cosenza, 105.7 FM)
–Radio Barrio (WEB): martedì 10.00
Se avete altre radio da segnalarci scriveteci a radioghetto.vocilibere@gmail.com